Il concetto del marchio CALL ME UKRAINE è nato pensando ai valori fondamentali che la popolazione ucraina ha dimostrato e veicolato durante i mesi di guerra.
Sul marchio di beneficenza
L’identità del brand presentato da Nerd Agency si basa su eventi realmente accaduti durante questi mesi e che hanno dello straordinario. Ad esempio, la notizia di una donna che ha salvato cani disabili durante l’occupazione di Irpin nel sobborgo di Kiev; oppure quella di un terapeuta della Bucha occupata ha assistito il parto del bambino e aiutato i feriti; una signora ha disattivato un drone di sorveglianza con un barattolo di pomodori conservati fatti in casa e così via. Queste storie ed eroi raccontano la nuova immagine collettiva di quali sono i valori ucraini e qual è lo spirito dell’Ucraina. I consumatori dei prodotti con licenza CALL ME UKRAINE supportano l’Ucraina e ne condividono i valori. La grafica è adatta sia per adulti che per ragazzi.
L’idea alla base del marchio
I colori principali sono il blu e il giallo come la bandiera ucraina. Tutti i personaggi sono basati su persone reali con le loro storie. Ogni oggetto è simbolico. Ad esempio l’aereo: non è solo quello, ma è il più grande aereo cargo del mondo, Mriya, che è stato distrutto dai russi. Il nome Mriya significa ‘Sogno’.
Perché questo marchio di beneficenza
CALL ME UKRAINE non riscuote royalties. Tutti i pagamenti sono effettuati direttamente dai licenziatari ai fondi di beneficenza. In questo modo, si garantisce la trasparenza in tutte le sue parti. Inoltre, ci sono sconti fiscali per le aziende che donano in beneficenza in molti paesi. Per avvicinarsi ad ogni azienda/marchio. Nerd Agency ha selezionato una serie di fondi consigliati che coprono diverse categorie. I licenziatari infatti possono donare specificamente per difensori, medicina, donne, bambini, veterani, rifugiati, e altre.
Con il marchio CALL ME UKRAINE, Nerd Agency vuole attirare l’attenzione sull’Ucraina in modo positivo e raccogliere fondi. Durante il BLE, Nerd Agency ha presentato CALL ME UKRAINE a diversi licenziatari globali e ha ottenuto un feedback molto positivo per diverse caratteristiche: la flessibilità per quanto riguarda il design e l’adattamento delle opere e soprattutto per la trasparenza.
Se si è interessati a CALL ME UKRAINE, contattare Nerd Agency.