Nel negozio si trovano prodotti in edizione limitata e un bar
Per il debutto in Europa della propria catena di negozi, Coca-Cola ha scelto Londra, dove nella cornice di Covent Garden, ha aperto il Coca-Cola Flagship. La zona non è stata scelta a caso. Lì infatti si trovano negozi di moda, teatri e il teatro Royal Opera. Un quartiere dove si possono incontrare turisti stranieri e londinesi vogliosi di intrattenimento.
Ebbene, per conquistare i gusti di un target così variegato, Coca-Cola ha realizzato un’offerta che coniuga il prestigio del marchio con una shopping-experience unica nel suo genere. Nel suo negozio si possono acquistare collezione di abbigliamento sia sportivo che da lavoro e accessori come borse o bicchieri realizzati con materiali riciclati e collezioni in edizione limitata firmate da designer o da artisti britannici. Un esempio è la collaborazione con Soho Grit per la realizzazione di scarpe snaker con il marchio Coca-Cola (visibile all’esterno e all’interno) e i capi di abbigliamento da uomo in co-branding con Alma de Ace.
Insomma, una gamma di prodotti che unisce l’estetica di Coca-Cola con i marchi più in voga Oltremanica.
L’ESPERIENZA OLTRE L’OFFERTA
Ma in un punto vendita della Coca-Cola non poteva mancare un bar per somministrare le bevande e, oltre a prenotare da bere, i clienti possono personalizzare le lattine e i bicchieri con scritte o simboli come il proprio nome, il nome del proprio partner o aforismi.
Oltre all’attenzione ai prodotti e ai meccanismi di vendita , Coca-Cola ha tenuto conto anche della promozione delle attività del negozio. Essendo Londra una città sensibile all’inclusione e alle attività artistiche, ha scelto l’icona LGBTQ Tayce per l’inaugurazione del negozio e il ballerino Nifè per la pubblicità dei prodotti sui social-media. Tutte soluzioni in grado di catturare l’attenzione del cliente veicolando il brand su più elementi.
Nel mondo esistono negozi a marchio Coca-Cola che presentano format simili, come a Las Vegas dove si trovano articoli vintage. Così, tra innovazione e tradizione, il flagship rappresenta un’attrazione che va oltre il commercio.
Matteo Melani