Moda, Gucci e Adidas insieme per una collezione sportiva ma raffinata
Nell’epoca di oggi in cui gli stili sono sempre più ibridi, Gucci e Adidas hanno stretto una collaborazione che ha dato vita a una collezione di prodotti in comune che va dagli abiti da sera fino agli accessori come borse e cappelli. La serie Adidas x Gucci è stata presentata lo scorso marzo in occasione della Milano Fashion Week autunno inverno 2022/2023 riscuotendo un immediato successo sui social-network . L’operazione di co-branding rappresenta una vera e propria fusione stilistica tra lo sport wear di cui Adidas è un rappresentante di riferimento e la moda di lusso incarnata da Gucci.
La collezione presenta capi che rappresentano la tradizione estetica di entrambi i marchi. Come la giacca doppiopetto che presenta il logo di Adidas, dei guanti senza dita (con il logo di Gucci) e le sneaker Gazzelle a firma Adidas con le strisce verticali disponibili in diversi modelli. Tutti i capi presentati sono disponibili sia per uomo che per donna.
Non è la prima volta che Adidas ha sottoscritto collaborazione con marchi di lusso, tanto che in questi decenni ha realizzato collezioni con Stella Mc Cartney, Jermey Scott, Missoni e lo scorso anno Prada. Così come il brand fiorentino che lo scorso ha realizzato collaborato con The North Face per una serie di prodotti per alpinisti, sciatori e atleti della neve.
Intanto i vestiti della collaborazione fra Gucci e Adidas hanno avuto i primi riconoscimenti. Il cantante Harry Styles (già testimonial di Gucci) ha condiviso sui propri canali social le foto promozionali del suo ultimo singolo synth-pop “As It Was” che lo ritraggono con ai piedi un paio delle tanto acclamate Adidas x Gucci Gazelles, ancora inedite. Anche Bella Hadid di recente è stata fotografata con le scarpe Gazzelle in un’uscita pubblica. Quanto alle sfilate, di recente Coperni ha scelto le sneakers come scarpe di abbinamento per la collezione autunno inverno 2022-2023.
Insomma, la campagna di promozione di Adidas x Gucci rispecchia tutti i canoni pubblicitari attuali: dalle partecipazioni alle passerelle più rinomate al coinvolgimento dei personaggi più seguiti sui social-network fino alla fornitura dei propri prodotti verso altri brand.
A cura di Matteo Melani